Cosa vedere nel Salento. È questa una terra meta di tantissimi turisti provenienti da ogni parte d'Italia e non solo. Il Salento è conosciuto per lo più per le sue splendide spiagge ma anche per il mare cristallino. Eppure, lontano dalle spiagge il Salento è ricco di borghi e cittadine splendide che vale la pena sicuramente visitare. Il territorio offre infatti tantissime attrazioni, per questo qui di seguito cercheremo di darvi una dritta.
Leggi tutto
A partire da primo luglio 2020, tutte le strutture ricettive avranno l’obbligo di dotarsi di un codice identificativo struttura "CIS", a regolamentare il settore degli affitti brevi al fine di migliorare la qualità dell’offerta turistica, assicurare la tutela del turista e contrastare forme irregolari di ospitalità.
Leggi tutto
Torre Vado è la marina che deve probabilmente il suo nome al latino “VADUM”, un posto da cui si poteva facilmente accedere al mare. In prossimità di questo posto, la cinquecentesca Torre Saracena, un tempo vigile sentinella costruita per avvistare le frequenti incursioni, accoglie oggi il “forestiero” e le sue barche nel caratteristico porto turistico.
Leggi tutto
Rimanere collegati ad internet è diventata una priorità per tutti. Per farlo però è necessaria una buona e stabile connessione internet che spesso non è presente nelle case vacanze.
Leggi tutto
Alla punta estrema dello Stivale d'ltalia è il Capo di Santa Maria di Leuca con Santuario della Madonna Finibus Terrae, meta incessante di pellegrinaggi secondo una leggenda cristiana, il Santuario di Leuca è l'anticamera terrestre del Paradiso.
Leggi tutto
Rimanere collegati ad internet è diventata una priorità per tutti. Per farlo però è necessaria una buona e stabile connessione internet che spesso non è presente nelle case vacanze.
Leggi tutto