Le 10 spiagge più belle della Puglia
La Puglia: un luogo perfetto per una vacanza che sia un connubio di ottimo cibo, escursioni e bellissime spiagge (che del resto sono famose per assomigliare a quelle delle isole caraibiche). Ma quali sono le più belle spiagge della Puglia? Ecco una carrellata dei lidi più belli dove passare le vacanze estive, da soli, in coppia o in famiglia.
1) Le Maldive del Salento. Una classifica delle più belle spiagge della Puglia non può che partire con la bellissima spiaggia caraibica situata sul tacco della Puglia, in provincia di Lecce: Marina di Pescoluse ospita questo lido famoso in Italia e nel mondo per le acque cristalline (e premiate Bandiera Blu), le dune di sabbia bianca, le oasi di vegetazione mediterranea e le numerose strutture ricettive.
2) Punta Pizzo. Si trova a Gallipoli questa bellissima spiaggia immersa nella quiete della Riserva dell’Isola di Sant’Andrea, all’interno di una pineta. Le sue scogliere in tufo e le piccole cale di sabbia bianca e morbida sono un vero paradiso per chi ama le spiagge selvagge ma allo stesso tempo da cartolina.
3) Spiaggia di Punta Prosciutto. Non ha bisogno di presentazioni questo lido al confine fra Lecce e Taranto, incastonato in un parco naturale. Prevalentemente libera, con le sue dune di sabbia bianca è perfetta per le famiglie.
4) Torre Pozzelle. Si trova ad Ostuni questa spiaggia particolare, formata da cinque diverse calette e piscine naturali dal fondale assolutamente trasparente.
5) Lama Monachine. Questa piccola spiaggia pugliese è situata in provincia di Bari, nella splendida cornice di Polignano a Mare. A pochi metri dal centro storico della città, si tratta di una romantica spiaggia incasellata fra le rocce. I posti a disposizione però sono pochi, meglio svegliarsi presto per goderla al meglio.
6) Baia di Manaccorra. Forse non è la più famosa della Puglia, ma questa baia selvaggia situata vicino a Peschici è molto nota fra chi fa windsurf e kitesurf. Se volete godervi un tramonto spettacolare in una cornice incontaminata, è il luogo per voi.
7) Baia delle Zagare. Questa baia salentina è famosa per la presenza di due noti faraglioni bianchi e per le sue alte scogliere. Perfetta per iniziare un giro in barca nelle grotte locali.
8) Lido di Campomarino. Nel Tarantino si trova questa bellissima spiaggia dorata, che si affaccia su un mare dai colori estremamente cangianti, dal blu profondo al turchese. Un luogo perfetto per rilassarsi e fare snorkeling, scoprendo i sarcofagi romani a pochi metri sotto il livello dell’acqua.
9) Baia dei Turchi. Una delle più belle spiagge d’Italia, circondata dalla sua ombrosa ed odorosa pineta, con un’acqua cristallina e pulitissima
10) Cala dell’Acquaviva. È sostanzialmente un fiordo che si apre dalla spiaggia ciottolosa, un’acqua più fredda delle altre spiagge pugliesi, e dei colori che non sembrano reali: assolutamente da vedere.
Su Salentovacanza.com potrete trovare tutte le offerte last minute per scegliere un rilassante vacanza al mare Salento nel sud della regione Puglia..
Con i suoi 800 km di costa, la Puglia ha una infinità di spiagge. Tra Mare Adriatico e Mar Ionio, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le spiagge della Puglia sono varie e bellissime, adatte per tutti i gusti e per tutte le esigenze!